Guida definitiva per schermi LED da palco
Che cosa è un display a LED?
Il display a LED (Light-Emitting Diode Display) è una tecnologia di visualizzazione che utilizza un pannello di LED come sorgente luminosa. Attualmente, un gran numero di dispositivi elettronici, sia piccoli che grandi, utilizza i display a LED come schermo e come mezzo di interazione tra l'utente e il sistema. I dispositivi elettronici moderni come telefoni cellulari, TV, tablet, monitor per computer, schermi di laptop, ecc. utilizzano un display a LED per visualizzare i propri dati.
Tipi di Display a LED
I punti comuni dello schermo LED fisso e Schermo LED a noleggio meritano di essere evidenziati. Possiamo dividere qualsiasi cosa fissa e in affitto schermi LED Si dividono in due tipologie: da esterno e da interno. E puoi scegliere quello più adatto in base alle sue proprietà.
All'aperto – Schermo LED per esterni Ha la funzione di proteggere da pioggia, luce solare, polvere e fulmini ed è resistente alle alte temperature. Gli schermi per esterni sono più luminosi e resistenti rispetto a quelli per interni. Tendono anche ad avere una densità di pixel inferiore e sono progettati per distanze di visione più elevate.
Al chiuso – Display LED per interni Il modulo è in genere modulare, ha una risoluzione più elevata e solitamente ha un pixel pitch ridotto per soddisfare i requisiti di visione a distanza ravvicinata. Non deve essere luminoso come uno schermo da esterno né tanto meno resistente, a causa del luogo di installazione.
Inoltre, c'è un tipo di display LED le cui proprietà sono comprese tra le due precedentiDi solito viene installato su grondaie, ingressi aperti, pensiline esterne e così via. Sebbene offra la stessa elevata luminosità degli schermi LED da esterno, non è resistente a pioggia, vento, sabbia, ecc.
Schermo da palco a LED
Display a LED per palcoscenici può essere un'ottima opzione per raggiungere i tuoi clienti e il tuo pubblico con costi comparativamente bassi ed elevata efficienza, migliorando i tuoi profitti e l'immagine del tuo marchio.
Che stiate organizzando un evento comunitario, una fiera, una sfilata di moda, una competizione sportiva o una campagna pubblicitaria, il vostro evento può trarre vantaggio da uno schermo LED per palcoscenici. Grazie alle più recenti tecnologie all'avanguardia, i pannelli video a LED sono diventati più affidabili, veloci da installare e convenienti.
Per spettacoli di grandi dimensioni, la progettazione e la produzione di schermi LED sono uno studio innovativo che integra videoclip, effetti speciali e tecnologia 3D, migliorando lo stile e l'effetto visivo della performance sul palco. In una grande sala da concerto, giganteschi videowall possono offrire immagini spettacolari che illumineranno lo spettacolo.
Migliora il tuo evento con uno schermo LED per palcoscenici
La scelta di schermi LED da palco per eventi al chiuso o all'aperto è diventata la norma grazie alle straordinarie caratteristiche di dimensioni di visualizzazione infinite e personalizzabili, proiettori con spostamento di immagini migliorato e schermi LCD con pannelli video LED in auditorium, sale di controllo, studi di trasmissione e sale riunioni.
Non c'è dubbio che gli schermi LED da palco possano creare ambienti suggestivi che entusiasmeranno sicuramente il vostro pubblico. Familiarità, competenza tecnica e una programmazione adeguata sono fondamentali per creare un'atmosfera di grande impatto.
Come scegliere uno schermo LED a noleggio
Esiste un'ampia varietà di schermi LED per palcoscenici. Scegliere il prodotto giusto per la tua attività può essere un compito arduo e richiede la conoscenza di molti aspetti tecnici relativi all'attrezzatura, alla location e al pubblico. Qui troverai le risposte che ti aiuteranno a creare la guida migliore per scegliere il display a LED.
1. Il luogo al chiuso o all'aperto
I LED per esterni sono impermeabili e solitamente sufficientemente luminosi da poter essere utilizzati durante il giorno. Gli schermi LED per interni hanno generalmente un pixel pitch più piccolo per una migliore definizione.
2. Installazione temporanea o permanente
I cabinet LED per installazioni permanenti sono meno costosi grazie all'efficiente progettazione hardware, ma richiedono più tempo per l'installazione rispetto ai cabinet a noleggio.
3. Dimensioni dello schermo e pixel pitch
Questo viene analizzato in base alle dimensioni della sala, al rapporto d'aspetto e al numero di spettatori. Inizialmente, bisogna considerare i limiti fisici: altezza del soffitto, profondità e larghezza del palco, distanza tra lo schermo e la prima fila di posti a sedere. La regola generale per stimare il pixel pitch perfetto è di 1,5 metri per millimetro. In questo modo, con un pixel pitch di 4 mm, la distanza minima di visione è di circa 6 metri. Se ci si trova in un teatro e la prima fila è a circa 7,5 metri dallo schermo LED, è consigliabile utilizzare uno schermo LED con un pixel pitch di 5 mm o inferiore.
4.Risoluzione e rapporto d'aspetto del supporto
I display a LED sono costituiti da pannelli LED disponibili in varie dimensioni e forme. La dimensione standard del pannello è solitamente 500 x 500 mm. Il rapporto di aspetto dello schermo è solitamente determinato dal tipo di contenuto multimediale da riprodurre e dai vincoli fisici del luogo.
Per uno schermo LED da palco, potresti capire che la dimensione ideale per il tuo spazio dovrebbe essere di 12 metri per 3 metri, con un rapporto d'aspetto 4:1. In questo caso, vorrai fornire ai creatori di contenuti multimediali le dimensioni e il numero di pixel esatti del tuo schermo per un design multimediale personalizzato.
5. Requisiti di alimentazione
Un pannello LED classico assorbe circa 100 Watt. A 110 V, equivale a 1,1 Ampere. Se si dispone di uno schermo composto da 150 pannelli LED, la potenza richiesta è di 165 Ampere.
6.Illuminazione e affidabilità
Gli schermi a LED hanno un'elevata luminosità, superiore a 800 nit. Sono progettati per un'illuminazione intensa. Gli schermi a LED per palcoscenici possono essere utilizzati in un teatro ben illuminato o sul pavimento di uno showroom. Sono ideali sia per l'uso esterno che per lo sfondo di un palco.
In termini di affidabilità, gli schermi a LED sono efficienti dal punto di vista energetico e convenienti e hanno una lunga durata, superiore alle 50.000 ore.
Noleggio di schermi LED per palcoscenici vs. acquisto diretto
Acquistare o noleggiare uno schermo LED può essere una decisione difficile. Lo schermo LED rappresenta un investimento considerevole. Inizialmente, valutate le esigenze, stimate il costo di acquisto rispetto al noleggio dello schermo LED e create un piano d'azione.
Se il tuo progetto è un'installazione permanente, hai un budget, spazio per l'immagazzinaggio e sei predisposto a un utilizzo ripetuto, procurarti l'attrezzatura necessaria potrebbe essere la scelta giusta.
Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere la dimensione dello schermo LED per il palco
Scegli uno schermo LED da palco (16:10 o 16:9). L'industria sta lentamente abbandonando il formato 4:3. Passare al 4:3 tende a conferire un aspetto un po' antiquato, per cominciare. Se lo hai già, non avere fretta di passare al widescreen: potrebbe non valerne la pena.
Se si desidera utilizzare il sistema per visualizzare più di un semplice testo di una canzone, è consigliabile impostare un'altezza dello schermo compresa tra 1/6 e 1/10 della distanza tra lo schermo e la fila posteriore. In altre parole, se la distanza tra lo schermo e la fila posteriore è schermo a LED da palco Se la distanza dalla fila posteriore è di 18 metri (60 piedi), l'altezza dello schermo deve essere compresa tra 1,8 e 3 metri (6-10 piedi). La larghezza è calcolata in base al rapporto d'aspetto; quindi, se si utilizza il formato 16:10, si otterrà uno schermo di circa 2,9 x 1,8 metri (9,6 x 6 piedi) o di un massimo di 4,8 x 3 metri (16 x 10 piedi). In generale, molte fonti ritenevano che 1/8 fosse una dimensione accettabile.
Crea esperienze digitali memorabili
Schermo LED da palco è un'applicazione estremamente efficiente per le immagini di grande impatto che un'installazione videowall richiede. L'immagine è nitida, l'assimilazione è flessibile e l'hardware è più conveniente che mai. La tecnologia ha fatto molta strada negli ultimi 10 anni e, se continuerà a crescere, i LED si concentreranno sull'hardware per la segnaletica digitale più dominante sul mercato.
Nei tempi moderni, schermo LED da palco L'allestimento e la produzione negli spettacoli teatrali sono considerati più seri. Non solo creano l'atmosfera di fondo per lo spettacolo, ma diventano parte integrante della performance stessa. Questo argomento condensa il flusso di lavoro della progettazione e produzione di immagini digitali a LED negli spettacoli teatrali.
Dopo giorni di continue scoperte e pratica, gli spettacoli teatrali hanno acquisito una notevole esperienza e raggiunto importanti traguardi grazie all'applicazione degli schermi LED per palcoscenici.
Personalizza il tuo display LED
Rimaniamo in contatto
-
Guida definitiva per schermi LED da palco
-
Quali sono le prime dieci fabbriche di schermi LED a Shenzhen?
-
Qual è la differenza tra schermi LED e schermi LCD?
-
Perché il chip per lo schermo LED è importante?
-
Quali sono i metodi di installazione per gli schermi LED a noleggio?
-
Come installare uno schermo LED per interni
-
In che modo i display LED contribuiscono al raggiungimento dell'eccellenza visiva?
-
Quanto influisce il materiale dello schermo LED sulla qualità?
-
Come scegliere schermi LED a noleggio di alta qualità